Lispi collabora con progettisti talentuosi per realizzare letti a baldacchino dal linguaggio originale e attento ai dettagli funzionali ed estetici: il design e l’eccellenza artigianale si incontrano, nel segno del ferro battuto e del fatto a regola d’arte.

Close
Odo Fioravanti
Si è laureato in Industrial Design presso la Facoltà del Design del Politecnico di Milano. Dal 1998 si occupa di industrial design e tavolta sperimenta anche la grafica e la progettazione di allestimenti. I suoi progetti hanno ricevuto premi prestigiosi a livello internazionale. Nel 2011 ha vinto il Premio Compasso d’Oro ADI con la sedia in legno curvato Frida, di Pedrali. Molte sono le aziende per le quali ha sviluppato progetti, tra esse: Abet Laminati, Ballarini, Casamania, COOP, Desalto, Flou, Fontana Arte, Foscarini, Land Rover, Normann Copenhagen, Olivetti, Palomar, Pedrali, Pircher, Steelcase, Toshiba, Vibram, Victorinox.

Luca Cancelli
Nato a Brescia, si laurea in Design Industriale presso la Libera Accademia di Belle Arti di Brescia / LABA. Nel 2015 è tra i vincitori del 2° Design Award Contest organizzato da Riva 1920. Dal 2018 ha collaborato per quattro anni con Odo Fioravanti come product designer. Nel 2019 ha ricevuto la Menzione d’onore al Cristalplant Design Contest. Dal 2021 partecipa alla direzione artistica di Alpi in collaborazione con Odo Fioravanti Design Studio. Ha disegnato per Folio panel.

Close
Cresciuto a Firenze, si laurea al Politecnico di Milano, città in cui fonda il suo studio nel 2017. Nel 2019 è stato selezionato tra i giovani designer del Salone Satellite per portare in mostra e in vendita i suoi progetti alla Rinascente di Milano. Nello stesso anno è stato nominato “young designer” da Elle Decor e Interni; nel 2020 è stato indicato da Elle Decor tra i trenta migliori “young talents” internazionali. È specializzato nel design per l’innovazione del prodotto e collabora con Cappellini, De Castelli e Tonelli.

Close

Con base a Milano, si occupa di industrial design dal 1992. Tra le diverse aziende con cui collabora: Alessi, Artemide, Foscarini, IFI, Magis, Meritalia, Moleskine, Nava, Montini, United Pets. È direttore artistico di diversi brand, tra cui Abet Laminati e Dnd. Nel maggio 2009 la Triennale di Milano ha ospitato una sua mostra personale intitolata “Giulio Iacchetti. Oggetti disobbedienti”. È stato premiato con due premi ADI Compasso d’Oro (2001 e 2014) e ha ricevuto diversi riconoscimenti internazionali.

Close
È uno studio creativo milanese, fondato da Sarah Richiuso e Alberto Pasquale. Laureati presso il Politecnico di Milano, Sarah e Alberto hanno svolto varie esperienze professionali presso rinomati studi di design italiani e internazionali, per poi incontrarsi presso lo studio di Toan Nguyen. Nel 2022 fondano Studio Pari e si dedicano a progetti di creative direction, furniture e product design, styling e set design, oltre all’attività di visualizzazione 3D.

Close
Ha ricevuto due volte il premio Compasso d’Oro ADI (insieme a Giulio Iacchetti nel 2001, con Moscardino per Pandora Design; nel 2014 con la serie di tombini Sfera per Montini). Nel 2008 ha fondato TobeUs, marchio di macchinine in legno prodotte artigianalmente in Italia. Negli anni ha ricevuto altri prestigiosi riconoscimenti come il Wallpaper Design Award (2008), il Premio dei Premi per l’Innovazione della Presidenza della Repubblica Italiana (2012) e il Good Design Award (2015, 2021). All’attività di designer affianca quelle di docente, art director e architetto.

Close
Vive e lavora a Milano. Si occupa di industrial design e art direction. Si è laureato in Industrial Design allo IUAV / Università della Repubblica di San Marino nel 2011. Nel 2017 ha fondato e lanciato Spazio Paestum, una collezione di souvenir che mette in relazione designer italiani e artigiani del territorio campano. Dal 2021 è il direttore artistico di Lispi. Ha disegnato per Abet Laminati, Alessi, Arthur Arbesser, Danese Milano, Dnd, Internoitaliano, Lispi, Moleskine, Tenuta Vannulo.

Close

Nasce nel 2007 dalla collaborazione tra Lorenzo De Rosa ed Ernesto Iadevaia, designer campani con studio a Milano. Negli anni sono stati riconosciuti tra i designer emergenti più interessanti del panorama Italiano e oggi progettano per diverse realtà industriali tra cui Porada, Bialetti, Mamoli, JCP Universe, NAVA, Vibram, WayPoint e Manerba. Collaborano come docenti con il Politecnico di Milano, l’Università di Bologna e la NABA di Milano.

Back To Top